La nostra Parrocchia
Le Chiese
Gruppo Famiglie - Family for Families
L'archivio web della Parrocchia
Un giro turistico per la città di Capua
 

 

 
 

 


    


torna a Maggio con Maria

Misteri della Gloria

 

« La contemplazione del volto di Cristo non può fermarsi all'immagine di Lui crocifisso. Egli è il Risorto! ». Da sempre il Rosario esprime questa consapevolezza della fede, invitando il credente ad andare oltre il buio della Passione, per fissare lo sguardo sulla gloria di Cristo nella Risurrezione e nell'Ascensione. Contemplando il Risorto il cristiano riscopre le ragioni della propria fede (cfr 1 Cor 15, 14), e rivive la gioia non soltanto di coloro ai quali Cristo si manifestò – gli Apostoli, la Maddalena, i discepoli di Emmaus –, ma anche la gioia di Maria, che dovette fare un'esperienza non meno intensa della nuova esistenza del Figlio glorificato.

A questa gloria che, con l'Ascensione, pone il Cristo alla destra del Padre, Ella stessa sarà sollevata con l'Assunzione, giungendo, per specialissimo privilegio, ad anticipare il destino riservato a tutti i giusti con la risurrezione della carne. Coronata infine di gloria – come appare nell'ultimo mistero glorioso – Ella rifulge quale Regina degli Angeli e dei Santi, anticipazione e vertice della condizione escatologica della Chiesa.

Al centro di questo percorso di gloria del Figlio e della Madre, il Rosario pone, nel terzo mistero glorioso, la Pentecoste, che mostra il volto della Chiesa quale famiglia riunita con Maria, ravvivata dall'effusione potente dello Spirito, pronta per la missione evangelizzatrice. La contemplazione di questo, come degli altri misteri gloriosi, deve portare i credenti a prendere coscienza sempre più viva della loro esistenza nuova in Cristo, all'interno della realtà della Chiesa, un'esistenza di cui la scena della Pentecoste costituisce la grande 'icona'.

I misteri gloriosi alimentano così nei credenti la speranza della meta escatologica verso cui sono incamminati come membri del Popolo di Dio pellegrinante nella storia. Ciò non può non spingerli ad una coraggiosa testimonianza di quel « lieto annunzio » che dà senso a tutta la loro esistenza. 

 

 

Primo Mistero Glorioso

Contempliamo Gesù che risorge dal sepolcro

 

Padre nostro …..

Passato il sabato, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Salome, comprarono oli aromatici per andare ad ungerlo.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Di buon mattino, il primo giorno della settima, vennero al sepolcro al levare del sole.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Dicevano tra loro: «Chi ci farà rotolare via la pietra dall’ingresso del sepolcro?».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Alzando lo sguardo, osservarono che la pietra era già stata fatta rotolare, benché fosse molto grande.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito di una veste bianca ed ebbero paura.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ma egli disse loro: «Non abbiate paura!».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Voi cercate Gesù Nazareno il crocifisso.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

E’ risorto, non è qui.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ecco il luogo dove l’avevano posto.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ma andate, dite ai suoi discepoli e a Pietro:«Egli vi precede in Galilea. La lo vedrete come vi ha detto».

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto Vieni, o Madre, in mezzo a noi,

vieni, Maria, quaggiù.

Cammineremo insieme a te, verso la libertà.

 

Secondo Mistero Glorioso

Contempliamo Gesù che ascende al cielo

 

Padre nostro …..

Poi disse: «Sono queste le parole che vi dicevo quando ero ancora con voi; bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosè, nei Profeti, e nei Santi”».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà  e risorgerà dai morti il terzo giorno.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Nel suo nome saranno predicati a tutti popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Di questo voi siete testimoni.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso;

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ma voi restate in città finchè non siate rivestiti di potenza dall’alto».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Poi li condusse fuori verso Betania e, alzate le mani, li benedisse.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ed essi si prostrarono davanti a lui.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto Fra i cori angelici, va l’armonia:

Ave Maria! Ave Maria! 2x

 

Terzo Mistero  Glorioso

Contempliamo Gesù che invia lo Spirito Santo 

 

Padre nostro …..

Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

 Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

E tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

 Abitavano allora a Gerusalemme Giudei osservanti, di ogni nazione che è sotto il cielo.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

 A quel rumore, la folla si radunò e rimase turbata, perché ciascuno li udiva parlare nella propria lingua.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Erano stupiti e, fuori di sé per la meraviglia.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Dicevano: «Tutti costoro che parlano non sono forse Galilei?

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

E come mai ciascuno di noi sente parlare nella propria lingua nativa?

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Siamo Parti, Medi, Elamìti; abitanti della Mesopotàmia, della Giudea e della Cappadòcia, del Ponto e dell’Asia, della Frìgia e della Panfìlia, dell’Egitto e delle parti della Libia vicino a Cirène, Romani qui residenti, Giudei e prosèliti, Cretesi e Arabi, e li udiamo parlare nelle nostre lingue delle grandi opere di Dio».

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto Magnificat.  Magnificat. 

Magnificat anima mea Dominum 2x

 

Quarto Mistero Glorioso

Contempliamo Maria assunta al cielo

 

Padre nostro …..

Si aprì il santuario di Dio nel cielo e apparve nel santuario l'arca dell'alleanza.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Era incinta e gridava per le doglie e il travaglio del parto.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi;

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

La sua coda trascinava giù un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra. 

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Il drago si pose davanti alla donna che stava per partorire per divorare il bambino appena nato.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Essa partorì un figlio maschio, destinato a governare tutte le nazioni con scettro di ferro.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

E il figlio fu subito rapito verso Dio e verso il suo trono. 

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

La donna invece fuggì nel deserto, ove Dio le aveva preparato un rifugio perché vi fosse nutrita per milleduecentosessanta giorni.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Allora udii una gran voce nel cielo che diceva: «Ora si è compiuta la salvezza, la forza e il regno del nostro Dio e la potenza del suo Cristo». 

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto Bella tu sei qual sole, bianca più della luna.

E le stelle, le più belle, non son belle al par di te! 2x

 

Quinto Mistero Glorioso

Contempliamo Maria  incoronata regina

 

Padre nostro …..

Lo Spirito del Signore Dio è su di me, perché il Signore mi ha consacrato con l’unzione,

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Mi ha mandato a portare il lieto annuncio ai miseri,

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

A fasciare le piaghe dei cuori spezzati,

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

A proclamare la libertà degli schiavi,

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

La scarcerazione dei prigionieri,

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

A promulgare l’anno di grazia del Signore.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Io gioisco pienamente nel Signore.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

La mia anima esulta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti della salvezza.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Mi ha avvolto nel mantello della giustizia come uno sposo si mette il diadema e come una sposa si adorna di gioielli.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Poiché, come la terra produce i suoi germogli come un giardino fa germogliare i suoi semi, così il Signore Dio farà germogliare la giustizia e la lode davanti a tutte le genti.

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto Donna dello Spirito

discepola del Signore,

Maria, maestra degli apostoli,

prega per noi.