La nostra Parrocchia
Le Chiese
Gruppo Famiglie - Family for Families
L'archivio web della Parrocchia
Un giro turistico per la città di Capua
 
 

 

 
 

 


    


torna a Maggio con Maria

Misteri del Dolore

 

Ai misteri del dolore di Cristo i Vangeli danno grande rilievo. Da sempre la pietà cristiana, specialmente nella Quaresima, attraverso la pratica della Via Crucis, si è soffermata sui singoli momenti della Passione, intuendo che è qui il culmine della rivelazione dell'amore ed è qui la sorgente della nostra salvezza. Il Rosario sceglie alcuni momenti della Passione, inducendo l'orante a fissarvi lo sguardo del cuore e a riviverli.

Il percorso meditativo si apre col Getsemani, lì dove Cristo vive un momento particolarmente angoscioso di fronte alla volontà del Padre, alla quale la debolezza della carne sarebbe tentata di ribellarsi. Lì Cristo si pone nel luogo di tutte le tentazioni dell'umanità, e di fronte a tutti i peccati dell'umanità, per dire al Padre: « Non sia fatta la mia, ma la Tua volontà » (Lc 22, 42 e par). Questo suo 'sì' ribalta il 'no' dei progenitori nell'Eden. E quanto questa adesione alla volontà del Padre debba costargli emerge dai misteri seguenti, nei quali, la salita al Calvario, con la flagellazione, la coronazione di spine, la morte in croce, Egli è gettato nella più grande abiezione: Ecce homo!

In questa abiezione è rivelato non soltanto l'amore di Dio, ma il senso stesso dell'uomo. Ecce homo: chi vuol conoscere l'uomo, deve saperne riconoscere il senso, la radice e il compimento in Cristo, Dio che si abbassa per amore « fino alla morte, e alla morte di croce » (Fil 2, 8). I misteri del dolore portano il credente a rivivere la morte di Gesù ponendosi sotto la croce accanto a Maria, per penetrare con Lei nell'abisso dell'amore di Dio per l'uomo e sentirne tutta la forza rigeneratrice. 

 

 

 

Primo Mistero doloroso.

Contempliamo Gesù che agonizza nel Getsemani

 

Padre nostro …..

Allora Gesù disse loro: «Questa notte per tutti voi sarò motivo di scandalo. Sta scritto infatti: “Percuoterò il pastore e saranno disperse le pecore del gregge”. Ma, dopo che sarò risorto, vi precederò in Galilea».

Ave o Maria, piena di grazia…..


Pietro gli disse: «Se tutti si scandalizzeranno di te, io non mi scandalizzerò mai».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Gli disse Gesù: «In verità io ti dico: questa notte, prima che il gallo canti, tu mi rinnegherai tre volte».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Pietro gli rispose: «Anche se dovessi morire con te, io non ti rinnegherò».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Lo stesso dissero tutti i discepoli.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Allora Gesù andò con loro in un podere chiamato Getsemani e disse ai discepoli:«Sedetevi qui mentre io vado la a pregare».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

E, prese con se Pietro e i due figli di Zebedeo, e cominciò a provare tristezza ed angoscia.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

E disse loro:«La mia anima è triste fino alla morte; restate qui e vegliate con me».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Andò un poco più avanti cadde faccia a terra e pregava, dicendo:«Padre mio se è possibile passi via da me questo calice!

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Però non come voglio io ma come vuoi tu!».

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto (Madre io vorrei)

Ave Maria, Ave Maria, Ave Maria,

Ave Maria, Ave Maria.

 

Secondo Mistero doloroso

Contempliamo Gesù flagellato

 

Padre nostro …..

Pilato allora rientrò nel pretorio, fece chiamare Gesù e gli disse: «Sei tu il re dei Giudei?».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Pilato disse: «Sono forse io Giudeo?».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. «Che cosa hai fatto?».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Gli dice Pilato: «Che cos’è la verità?».

Ave o Maria, piena di grazia…..


E, detto questo, uscì di nuovo verso i Giudei e disse loro: «Io non trovo in lui colpa alcuna. Vi è tra voi l’usanza che, in occasione della Pasqua, io rimetta uno in libertà per voi: volete dunque che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei?». Allora essi gridarono di nuovo: «Non costui, ma Barabba!». Barabba era un brigante. 

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare.

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto Chi è questa ombra mirabile

si perde nel sole, risplende più.

Chi è questo silenzio altissimo d’Amor?

Maria, sei tu!

 

Terzo Mistero doloroso

Contempliamo Gesù coronato di spine

 

Padre nostro …..

E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora. Poi gli si avvicinavano e dicevano: «Salve, re dei Giudei!». E gli davano schiaffi. 

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Pilato uscì fuori di nuovo e disse loro: «Ecco, io ve lo conduco fuori, perché sappiate che non trovo in lui colpa alcuna».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Allora Gesù uscì, portando la corona di spine e il mantello di porpora. E Pilato disse loro: «Ecco l’uomo!».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Come lo videro, i capi dei sacerdoti e le guardie gridarono: «Crocifiggilo! Crocifiggilo!».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

 Disse loro Pilato: «Prendetelo voi e crocifiggetelo; io in lui non trovo colpa».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Gli risposero i Giudei: «Noi abbiamo una Legge e secondo la Legge deve morire, perché si è fatto Figlio di Dio».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

All’udire queste parole, Pilato ebbe ancor più paura. Entrò di nuovo nel pretorio e disse a Gesù: «Di dove sei tu?».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ma Gesù non gli diede risposta.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Gli disse allora Pilato: «Non mi parli? Non sai che ho il potere di metterti in libertà e il potere di metterti in croce?».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Gli rispose Gesù: «Tu non avresti alcun potere su di me, se ciò non ti fosse stato dato dall’alto. Per questo chi mi ha consegnato a te ha un peccato più grande».

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto Madonna, Madonna Nera, è dolce esser tuo figlio.

Oh lascia, Madonna Nera, che io viva vicino a te!

 

Quarto Mistero doloroso

Contempliamo Gesù che porta la croce

 

Padre nostro …..

Da quel momento Pilato cercava di metterlo in libertà.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ma i Giudei gridarono: «Se liberi costui, non sei amico di Cesare! Chiunque si fa re si mette contro Cesare».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Udite queste parole, Pilato fece condurre fuori Gesù e sedette in tribunale, nel luogo chiamato Litòstroto, in ebraico Gabbatà.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Era la Parascève della Pasqua, verso mezzogiorno. Pilato disse ai Giudei: «Ecco il vostro re!».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ma quelli gridarono: «Via! Via! Crocifiggilo!». Disse loro Pilato: «Metterò in croce il vostro re?».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Risposero i capi dei sacerdoti: «Non abbiamo altro re che Cesare».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Allora lo consegnò loro perché fosse crocifisso. Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero e con lui altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù in mezzo.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Pilato compose anche l’iscrizione e la fece porre sulla croce; vi era scritto: «Gesù il Nazareno, il re dei Giudei».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Molti Giudei lessero questa iscrizione, perché il luogo dove Gesù fu crocifisso era vicino alla città; era scritta in ebraico, in latino e in greco.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

I capi dei sacerdoti dei Giudei dissero allora a Pilato: «Non scrivere: “Il re dei Giudei”, ma: “Costui ha detto: Io sono il re dei Giudei”». Rispose Pilato: «Quel che ho scritto, ho scritto».

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto Siam peccatori, ma figli tuoi:

Immacolata, prega per noi! 2x

 

 

 

 

Quinto Mistero doloroso

Contempliamo Gesù che muore in croce

 

Padre nostro …..

I soldati poi, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti, ne fecero quattro parti – una per ciascun soldato – e la tunica.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Ma quella tunica era senza cuciture, tessuta tutta d’un pezzo da cima a fondo. Perciò dissero tra loro: «Non stracciamola, ma tiriamo a sorte a chi tocca».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Così si compiva la Scrittura, che dice: «Si sono divisi tra loro le mie vesti e sulla mia tunica hanno gettato la sorte».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

E i soldati fecero così.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèofa e Maria di Màgdala.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Dopo questo, Gesù, sapendo che ormai tutto era compiuto, affinché si compisse la Scrittura, disse: «Ho sete».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

Vi era lì un vaso pieno di aceto; posero perciò una spugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. Dopo aver preso l’aceto, Gesù disse: «È compiuto!».

Ave o Maria, piena di grazia…..

 

E, chinato il capo, consegnò lo spirito.

Ave o Maria, piena di grazia….. Gloria al Padre…..  

 

Canto Nella casa tua io canto a te, Maria,

prendi fra le mani tu la vita mia,

accompagna il mio cammino verso Lui

sulla strada che percorso tu, Maria.

 

 

15_1
01_1
02_1
03_1
04_1

 

 

 

 

 

 

05_1
06_1
07_1
08_1
09_1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

10_1
11_1
12_1
13_1
14_1