Leggi il Messaggio papa
| Liturgia
11 febbraio 2008 - XVI Giornata
Mondiale del Malato
L’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di
Lourdes, si celebra anche la Giornata Mondiale del Malato, istituita da Giovanni
Paolo II nel 1992. Questa è l’occasione
propizia per riflettere sul senso del dolore e
sul dovere cristiano di farsene carico, così come ci ricorda il Santo Padre
Benedetto XVI nel messaggio di presentazione della XVI Giornata del Malato.
In questo
giorno anche nella parrocchia di Santi Filippo e Giacomo, il parroco don Gianni
ha celebrato una solenne Messa la cui partecipazione ci ha fatto guadagnare indulgenze speciali
alle seguenti condizioni: confessione sacramentale, comunione eucaristica e
preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre.
Celebrazione suggestiva e a tratti anche commovente: durante il
rito, infatti, è stata amministrato il Sacramento dell’Unzione dei Malati,
quello che fino alla riforma liturgica era impropriamente chiamato estrema
unzione. Don Gianni, memore dei gesti sacramentali di Cristo, ha imposto le
mani, silenziosamente, sui malati e quindi gli ha amministrato pubblicamente
l’Olio Santo degli Infermi.
Durante l’omelia il parroco ha invitato tutti a una rinnovata
attenzione e a un sincero interesse verso le persone deboli, fragili e malate
che sembrano portare le loro sofferenze con apparente serenità: ciò interpella
sempre il nostro cuore e c’insegna a vivere anche quando la vita perde quelle
qualità che ci sembrano, da sani, indispensabili.
Infine un augurio che è anche un monito: “ Maria ci aiuti a testimoniare
che l’unica valida risposta al dolore e alla sofferenza umana è Cristo, il quale
risorgendo ha vinto la morte e ci ha donato la vita che non conosce fine”.
|