Pagina Iniziale

CAPUA UN GIRO IN CITTA'

Itinerari - 2° Itinerario

 

Fondata intorno alla metà del secolo X, presenta un'unica navata che termina nell'abside del presbiterio.

La cappella denota una forte influenza bizantina come dimostrano gli eleganti capitelli corinzi con foglie di palma e il nartece dell'altare.

Il presbiterio, per effetto della cupola ribassata sul bema, realizza un sistema centrico a baldacchino.

Di particolare interesse alcuni affreschi databili intorno al secolo X e la cripta alla quale si accede da due scale simmetriche posizionate a ridosso dell'abside e ripristinate nel secolo passato. È da notare infine come questa chiesa, definita Cappella dei Principi, sia unita all'ex area palaziale da un cavalcavia, ed è probabile quindi che fosse fruibile direttamente dall'area di Corte.