Pagina Iniziale

CAPUA UN GIRO IN CITTA'

Itinerari - 2° Itinerario

 

Anche questa chiesa, che porta la qualifica "ad curtim", dovette appartenere al Sacro Palazzo dei Principi Longobardi, sebbene si presenti in veste tardo settecentesca. Dell'originaria conformazione della cappella, databile intorno alla fine del IX secolo, sono tuttora visibili la cripta, in cui si ammirano alcuni resti di affreschi, e nella sagrestia un capitello simile a quelli di S. Lorenzo "ad crucem" (vedi Museo Campano) e a quelli del cortile di Palazzo Fieramosca.