VERBALE DEL
30/01/2010
N. 1
Oggetto: Programma della Quaresima
Giorno 30 Gennaio 2010, alle ore 20,00, nella saletta parrocchiale
si è riunito il Consiglio di Presidenza.
Presiede don Gianni Branco, mancano Salvatore, Laura, Antonio
Angiuli e Claudio.
Don Gianni esordisce chiarendo che il tempo di Quaresima è un tempo
speciale , non solo di conversione personale e comunitaria, ma anche
un tempo in cui è opportuno incentivare la presenza di altri
volontari invitandoli a fare un’esperienza parrocchiale più ricca e
appassionata.
Il tema quaresimale di quest’anno, scelto dalla Cei è quello della
Conversione, suggerito dal profeta Gitele “Ritornate a ma con tutto
il cuore”, tema provvidenziale per noi che stiamo lavorando al
progetto della Casa della Divina Misericordia, è un motivo di grande
gioia, è come dire che la Provvidenza scrive molto prima e meglio di
noi tutte le pagine della nostra storia.
Prima di parlare delle iniziative di carattere liturgico e
catechetico, don Gianni ha voluto soffermarsi sull’esperienza della
Carità ad intra sottolineando che la Quaresima è appunto il tempo in
cui guardiamo alle opere della carità nella nostra realtà
parrocchiale e cittadina, mentre in Avvento attuiamo una carità ad
extra, quindi più di carattere missionario.
Don Gianni tenendo conto che la Quaresima è un tempo proficuo per
accogliere adesione di nuovi volontari, chiede ai responsabili della
Commissione Carità di preparare un opuscoletto, una sorta di carta
servizi che possa dare un’idea chiara ed immediata di tutte le
iniziative presenti in parrocchia.
Benedizioni
Le Benedizioni avranno inizio il 22 febbraio e termineranno il 16
marzo. Con l’ausilio di don Aristid, don Gianni pensa di fare due
squadre, la benedizione sarà anche occasione di aggiornare il
censimento delle realtà familiari della parrocchia.
Sussidio parrocchiale
Sussidio parrocchiale: quest’anno il sussidio per la Quaresima da
consegnare alle famiglie avrà il nostro taglio parrocchiale perché
sarà curato dalle tre commissioni, ossia da operatori parrocchiali
che vivono e conoscono la realtà della nostra parrocchia, quindi
avrà un taglio più specifico e meglio racconterà la nostra storia.
Martedì di quaresima
Martedì di Quaresima avranno una tematica biblica: “La Misericordia
nella Bibbia” e saranno curati da Diego Benitez, biblista
uruguaiano, ospite della comunità di Sant’Erasmo di Santa Maria
Capua Vetere.
Missione Famiglia
Da diversi anni, nella prima e ultima domenica di Quaresima, è
tradizione incontrarsi nel pomeriggio in parrocchia per vivere un
momento di preghiera e riflessione. Prima domenica di quaresima:
come vivere al meglio la quaresima (digiuno, preghiera e carità);
Quinta domenica di quaresima: riflettere sulla morte, passione e
resurrezione di Cristo come strumento universale di salvezza.
La segretaria Il parroco
Il
parroco
La
segreteria
|