Sabato
prossimo, 21 giugno 2008 a Capua, nella nostra parrocchia
arriverà la bianca statua della Madonna di Fatima.
L’arrivo è
previsto per le ore 18,00, ma già nella mattinata i fanciulli
del GAM faranno visita alle famiglie della parrocchia per
consacrarle al Cuore Immacolato di Maria.
Nel
pomeriggio è previsto un Cenacolo di Preghiera e alle
19,30 la celebrazione della Santa Messa. Al termine della
celebrazione Eucaristica ci sarà una breve processione e si
saluterà la sacra immagine della Vergine con i tradizionali
fazzoletti bianchi.
Tutti noi
siamo invitati a far Chiesa, a far Corpo intorno a Maria,
Pellegrina di Pace e di Amore nel mondo intero.
Sempre
nella giornata di sabato, nella nostra chiesa Santi Filippo e
Giacomo sarà a disposizione anche un sacerdote missionario per
quanti volessero confessarsi.
Siamo tutti
grati a Dio per la visita nella nostra parrocchia della bianca
Statua della Madonna di Fatima accompagnata dai giovani del
movimento GAM.
La statua
della Madonna è arrivata alle ore 18,00 in chiesa dove c’erano
numerosi fedeli ad accoglierla. Subito ha avuto inizio il
Cenacolo di preghiera: il testo biblico del mistero del Rosario
è stato suddiviso in dieci momenti, corrispondenti alle dieci
Ave Maria. Prima di ciascuna di esse si è proclamato il passo
biblico; poi una guida ha letto un breve commento per
attualizzare il testo stesso ed infine la recita corale
dell'Ave Maria, seguita dal canto dell’ormai celebre motivo: «Ave
Mamma, tutta bella sei”.
Il tutto è
culminato nella celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro
parroco, don Gianni Branco.
Grazie a don
Alessio, uno degli organizzatori del movimento GAM, abbiamo
saputo che sia il testo che la musica sono del fondatore del
movimento, Don Carlo, che era anche un provetto musicista.
Sempre don
Alessio ci ha illustrato la caratteristica di questo movimento:
la sostanziale presenza dei giovani chiamati un prima persona ad
annunciare la gioia che scaturisce dall’incontro col Cristo
Risorto. Mediatrice di questo incontro è la Madonna di Fatima,
nostra Madre celeste che ci prende per mano e ci conduce al
Figlio, fonte di vera gioia.
La statua
della Madonna è giunta da una piccola frazione di Sant’Agata dei
Goti e continuerà la Sua peregrinatio per la Sicilia e la
Puglia, e poi ad ottobre prossimo di nuovo in Campania, a
Napoli, in piazza Plebiscito.
Tutti noi
siamo invitati ad accompagnarla con la preghiera in questa Sua
peregrinatio |