Abbiamo messo in comune preoccupazioni e verità (a volte comode
a volte scomode) per non godere dei grandi numeri ma per
continuare a metterci in gioco. Nel nostro lavoro ci deve essere
anche la consapevolezza di una maggiore responsabilità rispetto
gli impegni presi nel dare risposte. Non basta fare le cose c'è
bisogno di profondità, ce lo impone la riflessione su cosa i
mafiosi e alcuni segmenti della società pensano di noi.
Da alcuni incontri, alcune dichiarazioni di personaggi storici
della mafia abbiamo percepito l'efficacia del nostro esserci. Ma
negli ultimi tempi ci sono segnali discordanti, perché se dentro
di noi non scatta quel di più in profondità, loro sono più
forti. Le mafie e le zone grigie hanno la capacità di evolversi,
di mutare. Da quando è stata approvata la legge sulla confisca
dei beni, infatti, non c'è stato un solo mafioso che ha
intestato i beni a se stesso.
Stessa cosa dicasi appunto per la politica, dove a parole sono
tutti contro le mafie, ma poi subito si prendono provvedimenti
legislativi che non sembrano toccare queste tematiche queste
dimensioni, ma che poi toccano elementi e settori che sono
strettamente collegati.
Ecco perché non ci dobbiamo accontentare.
La mafia non sta a guardare, le zone grigie non stanno a
guardare. Ogni giorno ci confrontiamo con queste realtà,
dobbiamo sentire forte questa responsabilità, chiederci se
abbiamo continuità e forza. Dobbiamo fare il bene comune dentro
Libera, il fare politica è di tutti ma anche nostro. Quando il
bene comune è lontano dai poveri, dagli ultimi, dai senza
diritti, dai vulnerabili, quando è lontano dalla strada,
dobbiamo dire che la politica è lontana dalla Politica. Tenere i
piedi per terra, rinunciando alla presunzione per non essere
prigionieri di quello che abbiamo fatto. Scegliere Libera vuol
dire scegliere di organizzare la propria vita, legare tutti i
pezzi insieme, per una corresponsabilità. Non basta desiderare
che qualcosa cambi, bisogna essere il cambiamento.
Con questa attenzione e con maggiore impegno e
consapevolezza ecco di seguito i principali punti approvati
dall'Assemblea di Libera per una nuova stagione di lotta alle
mafie.
|
|