Il giorno 2 Maggio
la Comunità
Parrocchiale si
è raccolta intorno al gruppo dei cresimandi per celebrare il sacramento della
Confermazione presieduto da sua Eccellenza l'Arcivescovo Mons. Bruno Schettino.
Quest 'anno il gruppo era formato da:
Vittorio Buglione, Milena
Capezzuto, Antonio D'Agosto, Miriam D'Amico, Roberto De Simone, Salvatore Di
Lorenzo, Simona Di Martino, Giusy Esposito, Rosa Galbiati, Antonio Graziano,
Claudio Licata, Pasquale Martone, Rosario Montagna, Ugo Pascarella, Carmela
Paternuosto, Cesare Raia, Eugenio Raimondo, Luigi Russano, Santoro Vincenzo.
Durante la celebrazione, Angela ha così presentato, a sua Eccellenza, il gruppo
e il percorso fatto insieme:
“Ascolta, Israele, il Signore è il
tuo Dio, il Signore è uno, lo amerai con tutto il tuo cuore.”
Eccellenza,
con grande gioia le diamo il
benvenuto nella nostra comunità in occasione della festività dei Santi Filippo e
Giacomo per affidarle i ragazzi che, chiamati dal Signore, sono qui per
pronunciare il loro si, impegnandosi ad essere testimoni di Dio.
Il cammino, plasmato al messaggio
pastorale “La trasmissione della Fede nella Famiglia”, ci ha visti riuniti sin
dal mese di ottobre, quando, in occasione del Mese Missionario, abbiamo
affrontato, discusso e vissuto le cinque tematiche: Preghiera, Vocazione,
Responsabilità, Carità e Ringraziamento.
Il comandamento che Dio consegnò a
Mosè e che è giunto fino a noi attraverso le donne e gli uomini di fede, ci ha
visti camminare insieme attraverso le diverse esperienze della parrocchia,
facendoci sentire famiglia, responsabile della trasmissione della fede, così
come lei, Eccellenza, ci ha esortati a fare.
Insieme abbiamo condiviso
l’esperienza del Natale, nell’allestimento del Presepe e soprattutto nella
preparazione del segno da condividere con la comunità: il rotolo della legge.
Questo segno, che è stato il filo conduttore di tutto il percorso pastorale, ci
ha aiutato ha comprendere come la fede è stata tramandata, di famiglia in
famiglia, a partire dall’Antico Testamento, attraverso la famiglia di Gesù, fino
a giungere a noi, perché tutti siamo depositari del messaggio di Dio, e quindi
responsabili nel trasmetterla ad altri.
L’altare della reposizione, infatti,
è stato realizzato all’interno di una casa ebraica: da sempre gli Israeliti
consegnano il racconto dei Padri della fede ai più giovani della famiglia,
ricordando il passaggio di Mosè attraverso il Mar Rosso, ossia il passaggio
dalla schiavitù e dalla morte alla Vita. Anche in questa occasione ad ogni
fedele è stato consegnato lo Shemà.
Nel cammino abbiamo conosciuto i
grandi Padri della Fede, Abramo, Isacco, Giacobbe, Mosè, giungendo poi a coloro
che, con il loro SI appassionato e incondizionato preparano le vie del Signore:
Giovanni Battista, Maria, Pietro.
Quest’anno il gruppo dei cresimandi
si è arricchito di una nuova componente: quella dei giovanissimi, che dopo un
cammino biennale guidati dai catechisti: Mena, Gaetano e Annarita, si appresta
oggi (insieme al gruppo giovani e adulti)a ricevere il Sacramento della
Confermazione.
A lei, Eccellenza, affidiamo tutti
loro che oggi si apprestano a ricevere il dono dello Spirito Santo, perché,
insieme alla preghiera della nostra comunità, possano essere strumento di amore
nelle mani di Dio.
|