6 Febbraio 2008 - Le Sacre
Ceneri
Oggi, mercoledì
delle Ceneri, inizia un tempo liturgico “forte”, tempo di grazia e di
conversione per ogni cristiano che vuole incontrare Cristo: la Quaresima.
In questo tempo la Chiesa ci offre la possibilità concreta di porci alla sequela
di Gesù Cristo in modo più significativo , la
Parola ci esorta a cambiare vita, a lasciarci dietro l'uomo vecchio e a
rivestirci di un uomo nuovo, di Cristo stesso.
Solo così potremo essere nel mondo testimoni autentici del Vangelo che
salva.
Animati da questa consapevolezza nella parrocchia di Santi Filippo e Giacomo si
è vissuta una giornata all’insegna della preghiera culminata nella solenne
celebrazione della liturgia delle Ceneri, liturgia molto sentita da tutti i
fedeli.
Nell’omelia don Gianni ha ricordato a tutti i presenti che mancano solo 40
giorni alla Pasqua, giorno in cui Cristo con la sua Resurrezione ci apre le
porte del Paradiso. Non è questo un tempo solo per gli anziani, per i bambini o
per coloro che svolgono esercizi spirituali, ma è un tempo speciale per le
nostre famiglie, tempo speciale in cui anche nelle nostre case siamo chiamati a
guardare l’essenziale e così riscoprire il dono della fede ricevuta con
il Battesimo.
La celebrazione liturgica è stata caratterizzata dall’ imposizione delle ceneri
accompagnata dalla formula: “ Convertiti e credi al Vangelo”.
Questo rito ci ricorda che siamo creature limitate, peccatori bisognosi sempre
di penitenza e di conversione.
La Chiesa ci rivela un duplice significato dell'uso delle ceneri:
segno della debole, precaria e fragile condizione dell'uomo e segno esterno di
chi si pente del proprio agire malvagio e decide di compiere un rinnovato
cammino verso il Signore.
|