Gruppo Famiglie - Family for Families

 

 

La Radio Parrocchiale

Nato dall'esigenza di portare conforto agli anziani, agli ammalati ed a tutte le persone che non possono partecipare alla vita della Comunità, il sistema acquistato dalla nostra parrocchia consente di trasmettere in diretta quanto accade in Chiesa:
- La Santa Messa quotidiana

- Gli incontri di Preghiera ed il Santo Rosario
- La Catechesi
- I momenti di Riflessione con il Parroco
- L'esperienza dei Gruppi parrocchiali
- I Comunicati di Servizio urgenti ed utili alla Comunità
Il Sistema Radio è sviluppato è coperto da copyright ed è omologato a Norma di Legge dal Ministero delle Comunicazioni, non ha nulla a vedere con una stazione radio ma è una soluzione moderna ed economica per diffondere “la voce della vostra parrocchia”.
Il Sistema Radio è componibile, multifunzionale e supporta un numero illimitato di ricevitori installabili che, come abbiamo verificato, possono essere dislocati anche dei punti più “nascosti” della parrocchia. In realtà il segnale compre quasi l’intera Città di Capua e questo consente anche a quanti non vivono nel territorio parrocchiale di vivere momenti di preghiera e comunione.
L’obiettivo che ci si è prefissi, infatti, è quello di fare della Radio Parrocchiale uno strumento utile alla realizzazione di una parrocchia “famiglia di famiglie” in cui condividere le esperienze al di là degli ostacoli segnati dalla distanza. Tutte le famiglie sono invitate ad acquistare un ricevitore per “essere in sintonia”  (non solo simbolica) con la vita della comunità e seguirne i momenti salienti.
In occasione della Santa Pasqua il Sistema è entrato in funzione: nel tradizionale giro di auguri pasquali, infatti, don Gianni ha regalato a tutti gli ammalati un ricevitore. Questo ha consentito a molti di partecipare per intero alle funzioni del Triduo Santo. Il momento del dono, suggellato dalle fotografie di seguito riportate, è stato in molti casi emozionante: sentire la Voce della Chiesa nella propria casa ha fatto scaturire più di qualche lacrima. Se questo fosse il solo risultato già sarebbe sufficiente!

Tutti però sono stati attivati: in questo tempo di Prove Tecniche si sta sperimentando un collegamento con Radio Maria e Radio Vaticana per la trasmissione delle principali notizie e catechesi. Inoltre è già collaudato un programma di catechesi a cura del seminarista Raffaele D’Agosto ogni sabato alle 16.00. Il palinsesto vorrebbe crescere inserendo interviste e piccoli programmi realizzati dai giovani. Siamo solo ai primi passi ma grande è l’entusiasmo.
A tutti, allora, buon ascolto (anche via internet!).
cliccare sulle foto per ingrandirle

Picture 1 Picture 2
Picture 3 Picture 4
Picture 5 Picture 6
Picture 7 Picture 8
Picture 9 Picture 10
Picture 11 Picture 12
Picture 13 Picture 14
Picture 15 Picture 16
Picture 17 Picture 18
Picture 19 Picture 20
Picture 21 Picture 22
Picture 23 Picture 24
Picture 25 Picture 26
Picture 27 Picture 28
Picture 29 Picture 30