Il
mercoledì Santo è stato giorno di penitenza…
Dalle ore 15.00, infatti, i
diversi gruppi della parrocchia si sono alternati per celebrare la loro liturgia
penitenziale. Hanno cominciato gli esploratori e le guide, poi è stata la volta
dei fanciulli (catechismo e lupetti), infine la comunità degli adulti le cui
confessioni si sono protratte fino a tarda sera. I diversi momenti, pensati ed
animati da Raffaele D’Agosto, seminarista del quarto anno, hanno ricalcato la
splendida liturgia penitenziale che Sua Santità Benedetto XVI ha celebrato con i
giovani di Roma al termine della quaresima. In essa spiccano l’esame di
coscienza comunitario che tocca, con diverse domande, tutti i nodi della vita di
un giovane oggi, e i testi delle preghiere provenienti da più tradizioni. Il
segno di una lampada alla quale accendere i diversi ceri ha accompagnato la
preghiera rendendo visivamente il passaggio dalla oscurità del peccato alla luce
della grazia..
|