31 maggio 2007: Pellegrinaggio
Diocesano al Santuario di Leporano.
Come consuetudine il Mese
dedicato alla Madonna si è concluso presso l’antichissimo Santuario di Maria
Santissima Ad Rotam Montium (presso la ruota dei monti) con la celebrazione
Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Schettino, Arcivescovo, e concelebrata dai
sacerdoti della diocesi. Il nostro Pastore ha ricordato il ruolo unico di Maria
nella storia della salvezza e il suo legame inscindibile alla persona di Gesù,
figlio suo e figlio di Dio. Moltissimi i pellegrini accorsi da diverse
parrocchie accompagnati da don Antonio Iodice (Bellona), don Pietro Lagnese (Vitulazio),
don Giovanni Corcione (Pantuliano), don Andrea Riccio (Curti), don Peppino
Sciorino (Sant’Andrea del Pizzone). L’accoglienza è stata affidata al Rettore
del Santuario don Franco Amico, mentre l’animazione a Don Andrea Monaco,
direttore dell’Ufficio Pellegrinaggi Diocesano. Il Diacono permanente Agostino
Cilardo ha svolto il ministero suo proprio all’altare.
Anche don Gianni, con una sessantina di pellegrini, è partito da Capua per
giungere al monte di Maria. L’ascesa è stata segnata da una piccola liturgia
penitenziale nella quale si sono contemplate le quattordici stazioni della Via
Crucis (che segnano il cammino tra gli olivi centenari) e si è conclusa in
Chiesa con il saluto al Santissimo Sacramento e a Maria Santissima, affrescata
nella lunetta dell’abside con Gesù tra le braccia e un piccolo leprotto (da cui,
forse, il nome di Leporano).
Per tutti la discesa dal monte è vissuta al canto dell’Ave di Loudes mentre si
sollevano in alto le fiaccole.
|