La
tradizione continua…
Da qualche anno il lunedì e
martedì in albis sono vissuti alla scuola di Francesco percorrendo i luoghi
della sua vita terrena. Assisi è per noi la meta di un cammino spirituale più
che fisico. Un cammino nel quale attraverso il Poverello possiamo incontrare il
Salvatore Risorto.
Partiti da Capua alle 5.00 del mattino di lunedì e rientrati in tarda serata di
martedì i 50 pellegrini hanno avuto moto di visitare e pregare nella Porziuncola,
in San Damiano, in San Francesco, in Santa Chiara, in San Rufino, nella Chiesa
Nuova… Un cammino alla scuola del Cantico delle Creature che ha fatto da motivo
di fondo di tutto il pellegrinaggio.
Gli incontri con Suor Nicolina, Padre Alfio a Santa Maria degli Angeli e Padre
Gianfranco in San Damiano sono stati rivelatori di una spiritualità che ancora
oggi parla ai giovani e agli adulti di tutti i luoghi.
Hanno condiviso l’avventura i lupetti e le lupette del Consiglio degli Anziani
del Branco San Damiano (per loro la presenza nel piccolo santuario di cui
portano il nome è stata particolarmente emozionante) e i bambini di Famiglia
Irene.
Le foto che seguono raccontano bene tutto il percorso dei piedi… per quelle del
cuore bisogna venire! Arrivederci all’anno prossimo!
Da piccola amavo fare un gioco
che ripetevo sempre quando ero sola: da un lume staccavo un ciondolo di
cristallo per metterlo davanti alla finestra perché mi piaceva vedere come i
raggi del sole che lo attraversavano assumevano ogni volta forma e colori
diversi.
Se chiudo gli occhi e penso ad Assisi, nella mia mente immediatamente ritorna
quest’immagine perché proprio come il cristallo dei miei giochi, Assisi assume
un significato diverso ogni volta che mi ci reco.
Ci sono i ricordi di bambina, dolci e teneri perché legati al periodo della
fanciullezza, in cui tutto è bello e magico; la spensieratezza del viaggio di
nozze che vide come prima meta la città della Pace. Ricordo che con mio marito
visitammo tutto ciò che due bravi turisti possano visitare, ascoltammo tante
notizie sul fraticello e lasciammo Assisi con la promessa di ritornarvi perché
colpiti da tanta bellezza.
Ecco, queste sono le cose che avevo racchiuso nello scrigno dei miei ricordi!
Null’altro, perché nel mio cuore non avevo ancora fatto entrare la vera
bellezza, quella che non viene dai monumenti, dagli affreschi o dagli oggetti
esposti ma quella che solo l’amore di Cristo può insegnarci.
Sono stata ancora ad Assisi come era nelle nostre intenzioni e ogni volta le
sensazioni sono state diverse perché diversi i modi con cui la vedevo, ma
quest’ultima visita ha riempito il mio cuore della vera bellezza.
Qualche giorno prima di partire sono stata presa da dubbi e ansie perché questa
è un po’ la mia natura, ma poi nelle mie preghiere mi sono affidata al Signore
e ho avuto la certezza che tutto sarebbe andato bene.
Nell’anno liturgico che il Papa ha voluto dedicare alla famiglia, ho sentito,
durante il nostro pellegrinaggio , come veramente il Signore ama, protegge e
coccola le famiglie che a Lui si affidano.
I due giorni trascorsi ad Assisi, e il primo in modo speciale, sono stati
segnati da momenti di spiritualità molto intensa, dall’incontro con Padre
Alfio, giovanissimo frate di S. Maria degli Angeli che ci ha parlato dell’amore
immenso che Francesco aveva per tutte le cose create da Dio, alla messa nella
piccola cappella di S. Caterina condivisa con un gruppo di simpatici ragazzi di
Milano ma l’esperienza per me molto emozionante è stata quella di percorrere
ogni passo di questo cammino di fede con la mia famiglia.
L’aver vissuto insieme le diverse preghiere che scandiscono la giornata,
condiviso il silenzio della contemplazione davanti al Crocefisso di San Damiano
sono stati doni immensi che il Signore ha fatto a me e alla mia famiglia e
questa esperienza così carica di intima spiritualità mi accompagnerà sempre e
sarà luce nei momenti bui.
Il ritorno da un viaggio è sempre accompagnato da un velo di malinconia per
tutto ciò che di bello si è lasciato ma stavolta non è stato così: la
consapevolezza che il Signore ci ama e cammina con noi ha trasformato il
ritorno in una nuova partenza!
|