|
Pensiero.
Nodo centrale del pensiero di Itala Mela è la dottrina dell'inabitazione
della Santa Trinità nella nostra anima. "Vivere l'Inabitazione è
vivere il proprio Battesimo. Sarebbe un grave errore credere che
il richiamare le anime a nutrire di questo mistero adorabile la
loro vita, sia il richiamarle ad una "devozione" speciale: è
piuttosto un invitarle a vivere della grazia che il Battesimo ha
loro donato, a penetrare la realtà divina promessaci da Gesù:
Veniemus et apud eum mansionem faciemus". (Itala Mela,
Manoscritti, 4,52).
"La volontà di Cristo,
che io sento imperiosa nel profondo della mia anima, è di
trascinarmi, d'immergermi con Se stesso negli abissi della SS.
Trinità. Ad altre Egli chiederà di divenire le adorataci della
Sua Umanità SS., di circondare di un culto speciale la Sua
Passione, di venerare un Mistero della Sua Vita e della vita
della Madre Sua. Ma da me Egli richiede qualcosa di più
completo: Egli esige che, in un'unione con Lui ineffabilmente
stretta, partecipi alla pienezza della Sua Vita; e Cristo vive
nella Trinità. Tutti, come cristiani, sono chiamati a questo. Io
devo volerlo, perché Egli lo vuole con una volontà esclusiva ...
È inutile cercare altre vie: questa è quella che Egli ha scelto
per la mia santificazione". (Itala Mela, Manoscritti, 1, 2).
"Mettere come fondamento principale
della mia vita spirituale la verità dell'Inabitazione della SS.
Trinità nella mia anima. Della mia vita spirituale: cioè della
vita del mio spirito, dell'anima che Dio mi ha dato e ha
santificato con la Grazia. Dio è in me: Dio. La vita della mia
anima non deve divergere da Lui, ma convergere a Lui. Tendere
all'unita, il pensiero che si plasma nel pensiero di Dio, il
cuore che si infiamma per lo stesso amore di Dio, la volontà che
si unifica con la Sua ... Mettere come fondamento della mia vita
spirituale l'ìnabitazione è tendere a questa fusione di
pensiero, d'amore, di volontà, di opere con il Signore Uno e
Trino ... Far dell'Inabitazione il centro della mia vita
inferiore è attingere nel profondo, in ogni circostanza, alla
sapienza, all'amore, alla potenza, alla misericordia di Dio. Il
modello per giungere all'Unità? Il Cristo. Il Dio tangibile e
visibile, la 'manifestazione' del Padre". (Itala Mela,
Manoscritti, 39, 58).
|