Nell'ambito
dell'incontro dedicato alle famiglie, annunciato anche nell'omelia del
nostro Vescovo Mons. Bruno Schettino durante lo scorso 17 settembre,
ieri presso la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, si e' tenuto uno
spettacolo ricco di balli e canti, che ha visto coinvolti numerosi
ragazzi, facenti parte della Scuola elementare "San Giovanni Bosco" di
Portico di
Caserta, che da anni realizza progetti di laboratori teatrali e
musicali. Lo spettacolo e' stato realizzato da Maria Rosaria (vicaria
dell'istituto comprensivo di Portico di Caserta), dalle docenti, che
insieme ai genitori hanno accompagnato i ragazzi, dal maestro Carlo
Feola e da Francesca Savy che ha preparato le coreografie. Da non
dimenticare, -dice Rosaria l'organizzatrice del progetto- , che gli
antichi Greci intendevano con la parola "musike" l'unione tra poesia,
danza e musica. Attraverso la musica, dunque, si sviluppano: attenzione,
memoria, sensibilita' all'ascolto della realta' sonora, un motivo
questo, per imparare in particolar modo a stare insieme agli altri. In
"Saranno Promossi" questo il titolo del progetto il cui nome prende
spunto dal famoso film americano "fame", si e' potuto notare come con la
fantasia si puo' trasformare la scuola in una "Art School". Quest'anno -
dice il parroco Don Gianni Branco - vogliamo riscoprire la parrocchia
come famiglia di famiglie, proprio per questo e' stato pensato di
dedicare l'ultima Domenica di ogni mese all'incontro, alla condivisione,
alla preghiera seguito da una festa all'insegna della gioia di stare
insieme.
Salvatore Carbone |